
Categoria 6+ anni
7 Dicembre, 2020
Forse non tutti sanno che la balbuzie è una vera e propria categoria diagnostica. Viene inclusa infatti in tutti i principali manuali diagnostici (ICD-10 e DSM-5). […]
9 Novembre, 2020
La Legge 104 del 5 febbraio 1992, come modificato dal d. lgs. 7 agosto 2019, n.96, fissa le direttive quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i […]
16 Ottobre, 2020
“Mamma non posso venire, ora sto giocando!”Il gioco è riconosciuto da sempre come fondamentale per il sano sviluppo del bambino. Dal neonato al più grande. Offre […]
28 Settembre, 2020
L’ingresso in prima elementare segna per genitori e bambini un traguardo importantissimo. Ci si chiede se il proprio figlio sarà pronto. Se avrà tutte le competenze […]
23 Luglio, 2020
L’esistenza di bambini con difficoltà a leggere, a scrivere e nella matematica è (per fortuna!) sempre più riconosciuta e accettata. Tutti conoscono l’esistenza dei Disturbi Specifici […]
21 Luglio, 2020
“Un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento”. Così la World Osteopathic Health […]
6 Luglio, 2020
Se pensiamo al disegno nel suo significato più forte, è impossibile non pensare ai bambini. Il disegno rappresenta, sin dalla più tenera età, il modo più […]
12 Giugno, 2020
A causa dell’emergenza Covid-19 la scuola ha dovuto subire una riorganizzazione nella didattica. Scopriamo insieme alla maestra Sabrina come la didattica a distanza ha funzionato da […]
6 Giugno, 2020
Il processo di acquisizione del linguaggio è una caratteristica propria della specie umana. Si può sviluppare grazie ad abilità innate che vengono stimolate dall’ambiente. In pratica […]
31 Maggio, 2020
Come le scale per giungere al piano più alto di un grattacielo, non come l’ascensore, ma come le scale. Proprio cosi mi piace descrivere le tappe […]
21 Maggio, 2020
Amo sottolineare che per “linguaggio” non si debba intendere esclusivamente la produzione di parole, quanto invece la capacità di comunicare: il linguaggio è comunicazione. Per questo […]
21 Maggio, 2020
“Forza che oggi vai a giocare con la dottoressa Giulia!” […] “…da te viene volentieri perché lo fai giocare!” la terapia è un gioco se così […]
9 Maggio, 2020
Nella nostra esperienza quotidiana abbiamo potuto apprezzare che i migliori osservatori dei bambini sono i genitori: il loro occhio difficilmente sbaglierà nel notare delle anomalie nello […]
9 Maggio, 2020
Quando rivolgersi al logopedista? Una domanda che spesso le mamme ci raccontano di aver fatto alle loro amiche o al loro medico. Il logopedista si occupa […]
30 Aprile, 2020
“Che bel lavoro!” è il commento che più spesso mi viene rivolto quando dico di essere una Logopedista. Ma subito dopo segue: “e quindi che cosa […]
