Forse non tutti sanno che la balbuzie è una vera e propria categoria diagnostica. Viene inclusa infatti in tutti i principali manuali diagnostici (ICD-10 e DSM-5). […]
Le abilità finemotorie sono quell’insieme di competenze che il bambino sviluppa nel corso della sua vita per compiere gesti sempre più precisi con le mani e […]
La Legge 104 del 5 febbraio 1992, come modificato dal d. lgs. 7 agosto 2019, n.96, fissa le direttive quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i […]
Forse non tutti sanno che la balbuzie è una vera e propria categoria diagnostica. Viene inclusa infatti in tutti i principali manuali diagnostici (ICD-10 e DSM-5). […]
La Legge 104 del 5 febbraio 1992, come modificato dal d. lgs. 7 agosto 2019, n.96, fissa le direttive quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i […]
Anche l’alimentazione, insieme ad altre abilità (come quella linguistica o motoria), è una funzione che si sviluppa secondo tappe ben precise. Questi step, della funzione alimentare, […]
Le abilità finemotorie sono quell’insieme di competenze che il bambino sviluppa nel corso della sua vita per compiere gesti sempre più precisi con le mani e […]
La Legge 104 del 5 febbraio 1992, come modificato dal d. lgs. 7 agosto 2019, n.96, fissa le direttive quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i […]
Da molti genitori, l’utilizzo del girello per i bambini, è ritenuto utile per intrattenerli e insegnargli a camminare. Ma questa credenza si sta rivelando sempre di […]
Forse non tutti sanno che la balbuzie è una vera e propria categoria diagnostica. Viene inclusa infatti in tutti i principali manuali diagnostici (ICD-10 e DSM-5). […]
Le abilità finemotorie sono quell’insieme di competenze che il bambino sviluppa nel corso della sua vita per compiere gesti sempre più precisi con le mani e […]
La Legge 104 del 5 febbraio 1992, come modificato dal d. lgs. 7 agosto 2019, n.96, fissa le direttive quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i […]
Da molti genitori, l’utilizzo del girello per i bambini, è ritenuto utile per intrattenerli e insegnargli a camminare. Ma questa credenza si sta rivelando sempre di […]
Anche l’alimentazione, insieme ad altre abilità (come quella linguistica o motoria), è una funzione che si sviluppa secondo tappe ben precise. Questi step, della funzione alimentare, […]
“Mamma non posso venire, ora sto giocando!”Il gioco è riconosciuto da sempre come fondamentale per il sano sviluppo del bambino. Dal neonato al più grande. Offre […]
Togliere il pannolino rappresenta uno dei traguardi più importanti nell’età evolutiva. Richiede tempo e pazienza e per questo è necessario intraprendere questo percorso in maniera serena […]
L’esistenza di bambini con difficoltà a leggere, a scrivere e nella matematica è (per fortuna!) sempre più riconosciuta e accettata. Tutti conoscono l’esistenza dei Disturbi Specifici […]
“Un sistema affermato e riconosciuto di prevenzione sanitaria che si basa sul contatto manuale per la diagnosi e per il trattamento”. Così la World Osteopathic Health […]